In questa pagina puoi trovare alcuni spunti bibliografici per praticare la filosofia con i bambini e i ragazzi: libri che puoi utilizzare nei tuoi laboratori o semplicemente per approfondire la conoscenza di questo mondo.
La pagina è in costante aggiornamento quindi se hai qualche titolo da suggerirci scrivici utilizzando la pagina contatti!

Testi del curricolo Philosophy for Children

In questa collana sono pubblicati tutti i libri del progetto educativo P4C sviluppato da Matthew Lipman. Ad ogni racconto, uno per ogni fascia d’età, è collegato un manuale in cui l’insegnante può trovare numerosi spunti di discussione ed esercizi da fare con il gruppo di lavoro.

Testi di Oscar Brenifier

Ogni libro ruota attorno ad una serie di domande a cui corrispondono differenti risposte stupefacenti e disorientanti. I testi sono corredati da illustrazioni moderne e di grande impatto visivo che non sono puramente decorative ma coinvolgono il lettore e ne stimolano l’immaginazione.

Testi del curricolo Noria

Noria è il nome del progetto ideato in Spagna dalla filosofa Irene de Puig e dalla pedagogista Angélica Sàtiro, che insieme hanno scritto una serie di volumi pensati per la scuola primaria e dell’infanzia. La serie è composta da un libro di favole e da una guida pedagogica per insegnanti ricca di esercizi da svolgere con i bambini.

Testi della collana Piccoli Filosofi di Ape Junior

Una delle prime collane di filosofia per bambini apparse in Italia agli inizi degli anni duemila, ogni volume è costruito attorno ad una coppia di concetti opposti che viene presentata attraverso una breve storia accompagnata da simpatiche immagini.
Tutti i testi sono scritti dai filosofi Brigitte Labbé e Michel Puech.

  • La guerra e la pace
  • I capi e gli altri
  • I piccoli e i grandi
  • Il lavoro e i soldi
  • Il bene e il male
  • La giustizia e l’ingiustizia
  • Per davvero e per finta
  • La felicità e l’infelicità
  • Ridere e piangere
  • La natura e l’inquinamento
  • Le femmine e i maschi
  • Violenza e non violenza
  • Bello e brutto
  • La vita e la morte

Testi della collana Filosofia con i bambini dell'editore Morlacchi

I testi di questa serie rappresentano una sorta di taccuino dei numerosi laboratori di pratica filosofica svolti assieme ai bambini della scuola primaria, lo scopo dichiarato della collana infatti è proprio quello di raccogliere le riflessioni degli alunni e degli insegnanti che altrimenti andrebbero perse.

Testi dell'editore La Nuova frontiera junior

In questa collana lo scrittore Emiliano Di Marco, assieme agli illustratori Massimo Bacchini e Giusy Capizzi, racconta ai più piccoli la storia della filosofia attraverso le biografie dei più grandi filosofi, partendo dall’antica Grecia fino all’età contemporanea.

Testi di altre collane