Terzo video per il progetto “Mi ritorni in mente. Le parole che ci abitano“.
La parola coraggio è stata scelta dalle persone che frequentano il centro di salute mentale di Trento e che in questi mesi hanno partecipato in prima persona alla costruzione di questo nostro alfabeto.
Il coraggio che è il frutto di una conquista fatta giorno dopo giorno dando valore anche a quelle cose che in apparenza sembrano inutili, perchè in un percorso di cura la guarigione si conquista passo dopo passo, ripercorrendo pazientemente tutte le tappe necessarie, anche se a volte si vorrebbe arrivare subito alla tappa finale saltando quelle intermedie.
Il termine cambiamento invece è stato scelto da Roberto Cuni, presidente dell’Associazione “La Panchina”, che da anni collabora con l’Azienda Sanitaria Trentina per l’inserimento lavorativo di persone con disturbo psichico; in questo video ha voluto sottolineare il fatto che in qualsiasi percorso di cura è molto importante, se non addirittura necessario, che sia gli operatori sia i pazienti credano che il cambiamento verso una situazione migliore sia possibile.
About The Author: Anna Pellizzari
Sono consulente filosofico e aiuto le persone a mettere in pratica la filosofia. Organizzo laboratori di filosofia con bambini e ragazzi, conduco caffè filosofici e corsi su misura in vari contesti, sono appassionata di tutto ciò che ruota attorno alla salute mentale.
More posts by Anna Pellizzari