L’altro sfidante alla corsa per la Casa Bianca è il repubblicano Donald Trump che quindi sfiderà Hillary Clinton.
L’eccentrico imprenditore, tra gli uomini più ricchi al mondo, nasce a New York nel 1946. Figlio di un ricco investitore immobiliare, ben presto segue le orme di famiglia riscuotendo fin da giovane un notevole successo imprenditoriale.
Nel 1971 rileva l’azienda di famiglia e la ribattezza “Trump Organization“.
Uomo dalle mille risorse, Trump si cimenta in altri settori che riguardano l’energia e le telecomunicazioni. Il suo temperamento esuberante lo rende un personaggio mediatico e inizia a partecipare a programmi televisivi ed a comparire in diversi film.
Donald Trump e la politica
Per quanto concerne l’ambito politico, l’esordio dell’imprenditore non è dei più felici. Dapprima concorre senza successo per il Partito della Riforma. Nel 2008, appoggia il Senatore Repubblicano John McCain, contro Obama.
Nel 2010 annuncia in televisione la volontà di candidarsi alla Casa Bianca ma, vi deve rinunciare per questioni private.
Nel 2015 annuncia nuovamente la sua candidatura alle presidenziali 2016.
Il 26 maggio 2016, Donald Trump si aggiudica i delegati necessari per vincere le primarie repubblicane. È il candidato più votato della storia del Partito Repubblicano.
Il programma elettorale di Donald Trump è sicuramente d’impatto. Egli afferma, in più occasioni, che gli Stati Uniti necessitano di un leader che risollevi il paese dopo anni di politiche economiche disastrose, per contrastare il potere economico della Cina.
Ha fatto molto rumore la sua intenzione di creare un muro tra il Messico e gli Stati Uniti, e di eliminare il diritto di cittadinanza per nascita, lasciando intendere una chiara visione sull’immigrazione.
Non crede alla teoria del riscaldamento globale, è a favore dell’estrazione del petrolio e contrario allo sviluppo di energie rinnovabili. Inoltre, è un convinto oppositore dei matrimoni gay, mentre è sostenitore della detenzione di armi da fuoco.
Curiosità
Nel 1998 interpreta se stesso nel film Celebrity, diretto da Woody Allen.
Donald Trump diventa famoso grazie al successo del suo reality show televisivo The Apprentice.
Per Approfondire
www.donaldjtrump.com
I segreti del successo secondo Donald J. Trump, Francesco Bogliari, Rizzoli, 2014
About The Author: Valentina Dascanio
La passione per la consulenza filosofica è nata fin dall'università poiché la filosofia è di tutti e può essere utile per affrontare ogni dinamica quotidiana, personale o sociale. Alla luce di questo pensiero nel blog mi occupo in particolare di tematiche che riguardano la società , la politica sia a livello nazionale che internazionale.
More posts by Valentina Dascanio