Il libro “Duelli Filosofici. L’arte di dibattere sui concetti” di Salvatore Grandone offre ai lettori un’opportunità unica di esplorare il mondo della filosofia come pratica vitale e stimolante.

Duelli filosofici Grandone_copertina libro

Fin dalle prime pagine l’autore ci invita a considerare la filosofia non come un’attività accademica distante ma come un modo di prendersi cura di se stessi e degli altri, di plasmare la nostra anima e di comprendere meglio il mondo che ci circonda.

Filosofare è un modo fondamentale del prendersi cura. Chi filosofa ha a cuore la salute della propria anima, scolpisce la propria statua interiore, comprende meglio gli altri e il mondo

Grandone sottolinea che la riflessione filosofica non deve limitarsi alla mera dissertazione teorica, ma deve trovare radici nell’assiduità e nell’impegno costante nel pensare in modo diverso e nell’uscire dagli schemi convenzionali.
La filosofia diventa così uno strumento per infrangere i pregiudizi e creare nuove forme di pensiero. I concetti, quindi, sono i mattoni con cui costruiamo i ponti di significato con gli altri, gli strumenti con cui esploriamo l’anima e i mezzi per superare i limiti imposti dalla nostra visione del mondo.

Il libro invita il lettore a riflettere e a prendere posizione su questioni fondamentali che riguardano la nostra esistenza nel mondo:

1. Dovere
2. Desiderio
3. Passioni
4. Amore
5. Amicizia

Attraverso una serie di “duelli filosofici” Grandone presenta argomenti e tematiche che mettono in discussione le nostre convinzioni e ci spingono a confrontarci con idee diverse. Questi duelli diventano delle vere e proprie sfide intellettuali, in cui il lettore è chiamato a esplorare le sue opinioni, a valutare le argomentazioni e a sviluppare il proprio pensiero critico.

La scrittura è chiara e accessibile, rendendo il libro adatto sia ai filosofi esperti che ai neofiti del campo, dimostrando una spiccata abilità nel comunicare in modo coinvolgente le diverse questioni. La sua passione per l’insegnamento della filosofia e per lo studio delle filosofie della vita risalta in ogni pagina e il lettore viene coinvolto in un viaggio intellettuale stimolante e appassionante.

Duelli Filosofici. L’arte di dibattere sui concetti” di Salvatore Grandone è un libro stimolante e illuminante che offre un approccio fresco e coinvolgente alla filosofia. L’autore ci invita a metterci in gioco e ad esplorare nuovi orizzonti di pensiero, incoraggiandoci a diventare filosofi nella vita di tutti i giorni.

Grandone ci guida in un viaggio di scoperta filosofica che arricchisce la nostra comprensione di noi stessi e del mondo che ci circonda. Un libro consigliato a tutti coloro che desiderino avvicinarsi alla filosofia e agli educatori che vogliano far filosofare i propri studenti.

Titolo: Duelli filosofici. L’arte di dibattere sui concetti
Autore: Salvatore Grandone
Editore: Diarkos
Anno: 2023
Pagine: 256

Salvatore Grandone, dopo aver conseguito due dottorati di ricerca in Scienze filosofiche (Università di Napoli Federico
II) e in Lettres et Arts (Università Stendhal Grenoble III), è professore di Filosofia e Storia. Dirige la rivista online Figure
dell’immaginario e per la casa editrice Diarkos nel 2020 ha pubblicato il volume L’esercizio del pensiero. Filosofia per concetti.

Iscriviti alla newsletter

Condividi su: