Cos’è la filosofia e in che modo può entrare nella nostra vita mostrandoci la strada o una possibile strada?
La filosofia spiegata ai giovani, come costruire la propria esistenza e orientarsi nella vita è un libro di Stefano Zampieri che ci pone davanti a diverse domande e propone risposte filosofiche.
L’autore si rivolge a chi è interessato a sapere qualcosa di più sulla filosofia e abbandonando il punto di vista accademico e le citazioni di autori classici, tipiche dei manuali, propone un’immagine nuova dell’essere umano e dell’esistenza e cerca di spiegare come la filosofia può aiutarci a vivere meglio.
In che modo, dunque, l‘uomo realizza il proprio essere libero? Nel modo più umano cioè costruendo la propria esistenza.
Il libro è diviso in tre parti: la prima, più breve, dove l’autore spiega i diversi atteggiamenti di fronte alla filosofia soffermandosi sul fatto che è prima di tutto meraviglia, dubbio, interrogarsi.
Oltre allo studio del pensiero filosofico esiste infatti il gesto del fare filosofia, spiegato già dai filosofi antichi che guardavano al mondo con attenzione, strappando le cose, gli eventi, i rapporti, dallo stato dell’indifferenza in cui sfuggono e scompaiono.
La seconda parte, che è la più ricca del libro, ha diversi e utili capitoli incentrati sulla conoscenza di sé.
L’autore guarda l’uomo dai vari punti di vista che concorrono a delinearne un’immagine il più possibile completa: l’uomo è nel tempo, in cammino nel suo percorso esistenziale, nel presente, inserito in un contesto e legato ai suoi simili, ha bisogni che per essere espressi vanno ascoltati e portati in figura.
Il suggerimento dell’autore a scoprire la propria posizione esistenziale, anche grazie a immagini o metafore, risulta efficace e stimola la costruzione di una più personale collocazione nel mondo.
Le immagini proposte possono poi essere modificate e arricchite di particolari e, semplice e concreto, è anche l’invito a guardarsi attorno con occhi diversi per scoprire i segni della natura.
Ognuno di noi infatti occupa un posto nel mondo che può cambiare nel tempo anche a seconda delle fasi della nostra esistenza.
La terza parte del libro ci presenta la filosofia come stile di vita, un metodo che si può apprendere e che prescindendo dai contenuti si rivela pertanto universale.
L’autore con un linguaggio chiaro vuole arrivare anche alle nuove generazioni comunicando l’importanza del fare tesoro delle proprie esperienze e del dare giusto peso e significato alle parole che sono la base di un dialogo costruttivo.
Il libro è dunque un valido strumento per chi cura l’educazione e la formazione dei giovani e vuole percorrere la strada dello sviluppo del pensiero critico e autonomo che garantisce una visione più profonda, l’unica capace di cogliere i diversi aspetti della realtà.
Titolo: La filosofia spiegata ai giovani
Autore: Stefano Zampieri
Editore: Diarkos
Anno: 2023
Pagine: 208
About The Author: Concetta Ippoliti
Sono insegnante di lettere presso la scuola secondaria di primo grado, laureata in Filosofia, ho conseguito il master di II livello in Consulenza filosofica presso l’università di Tor Vergata, Roma. Utilizzo le abilità del counseling in ambito scolastico attuando con gli allievi e con le famiglie l’ascolto attivo, la comprensione, l’empatia, l’accettazione dell’altro.
More posts by Concetta Ippoliti