In questo video Andrea ci racconta la parola solidarietà, ovvero quell’insieme di comportamenti empatici che ci fanno stare bene anche con noi stessi. Più precisamente, nella salute mentale questo atteggiamento si manifesta nei gruppi di auto mutuo aiuto, in cui persone che soffrono di un disturbo psichico e i loro famigliari si possono incontrare per confrontarsi e supportarsi a vicenda.
Il primario del Servizio di salute mentale di Trento, invece, Renzo De Stefani ha voluto donare il termine speranza, che può essere paragonata ad un vaccino che ci protegge dalla malattia, ad un ponte che ci fa andare avanti e che ci aiuta a credere fortemente che ce la possiamo fare.
About The Author: Anna Pellizzari
Sono consulente filosofico e aiuto le persone a mettere in pratica la filosofia. Organizzo laboratori di filosofia con bambini e ragazzi, conduco caffè filosofici e corsi su misura in vari contesti, sono appassionata di tutto ciò che ruota attorno alla salute mentale.
More posts by Anna Pellizzari