Laboratorio sulle emozioni per la Scuola Primaria
Ascoltare e capire le emozioni
La costruzione di un alfabeto emotivo, vale a dire la presa di consapevolezza di questa dimensione così delicata e vitale del bambino, è un passaggio necessario che si impone sin dai primi anni di vita in modo tale che esso ne possa scoprire, sostenuto ed accompagnato, il potenziale immenso.
Il progetto ha una durata complessiva di 8 ore suddivise in 4 incontri da due ore.
In base all’età e alle esigenze della classe possono essere scelti due percorsi:
Ma che faccia fai!
6-8 anni
Il laboratorio si prefigge di identificare le emozioni primarie, sviluppare atteggiamenti di rispetto verso gli stati emotivi degli altri ed instaurare relazioni positive. Nello specifico parleremo di:
- Felicità: quando mi sento felice? La felicità è poter fare tutto quello che si vuole?
- Rabbia: quando litigo con gli altri? Litigare fa passare la rabbia?
- Paura: se vedo qualcosa che non conosco, mi sorprendo o provo paura?
- Tristezza: quando sono solo mi sento triste?
- Emozioni: intensità e nuove parole per esprimerle
Un amico, un tesoro!
9-11 anni
Il laboratorio ha come obiettivo quello di sviluppare l’intelligenza emotiva per costruire relazioni autentiche, favorire atteggiamenti che contrastino il bullismo, scoprire che cosa vuol dire diventare grandi.
Nello specifico parleremo di:
- Come mi vedono gli altri e come mi vedo
- Che cosa significa essere e avere un buon amico
- Che cosa provo quando un amico non mi rispetta
- Le emozioni nell’amicizia
- Un’amicizia può finire?
Contattaci
Se desideri avere ulteriori chiarimenti e maggiori informazioni su come si svolge il percorso, puoi compilare il modulo sottostante.