Ragionare con il cuore

Laboratorio sulle emozioni per la Scuola Secondaria di Primo grado

La cecità emotiva è una delle cause del disagio giovanile, porta i giovani all’isolamento, all’impossibilità di sintonizzarsi ed empatizzare con gli altri e li espone al rischio di essere plagiati e sedotti da quella forma di potere potenziale che esercitano i media e la tecnologia, ovvero il controllo del pensiero e dei sentimenti.
Grazie a questo percorso i ragazzi hanno l’opportunità di soffermarsi consapevolmente sul proprio modo di sentire e di pensare, scoprendo la differenza fondamentale tra un’azione dettata dall’ impulso e una dettata dai sentimenti. Questo processo porta a quel sentimento di Sé fondamentale, per cui  l’individuo può percepire il mondo esterno e gli altri in maniera adeguata, con una capacità di accoglienza e risposta in sintonia con il mondo che lo circonda.

Il percorso ha una durata di 10 ore suddivise in 5 incontri da due ore.
Gli argomenti che verranno affrontati sono:

  • Differenza fra pulsione, emozione e sentimento: introduzione alla grammatica del cuore
  • Amicizia e rispetto: scoperta e definizione di che cosa sia l’amicizia e, più in generale, un rapporto autentico tra due o più persone
  • Ingiustizia e rabbia: come gestire la rabbia affinché non sfoci solo in gesto fisico ma si tramuti in un’azione positiva
  • Le forme dell’amore: le molteplici accezioni di questa parola attraverso esempi concreti tratti dalla propria esperienza quotidiana
  • Io mi emoziono, tu ti emozioni: ognuno di noi reagisce emotivamente in modo diverso di fronte ad uno stesso evento e questo rende ogni persona unica

Contattaci

Se desideri avere ulteriori chiarimenti e maggiori informazioni su come si svolge il percorso, puoi compilare il modulo sottostante.