Emozioni maestre

Workshop per costruire un percorso di educazione alle emozioni a scuola

Nella realtà scolastica attuale sono sempre più frequenti episodi che vedono bambini e ragazzi incapaci di riconoscere, esprimere e gestire le proprie emozioni, mettendo in atto comportamenti talvolta violenti e irrispettosi verso se stessi e i propri compagni. Diviene sempre più urgente, quindi, l’esigenza da parte degli insegnanti di poter affrontare queste situazioni in modo competente e con strategie adeguate.
Il workshop vuole offrire gli strumenti necessari per poter avviare un percorso di educazione alle emozioni in ambito educativo, in modo tale che l’insegnante o l’educatore possa sviluppare all’interno delle proprie lezioni un percorso di questo tipo con i propri studenti.

METODOLOGIA
All’interno del workshop verranno illustrati e utilizzati alcuni strumenti tipici della filosofia, che si possono rivelare utili per affrontare queste tematiche: argomentazione, ragionamento logico, ascolto senza pregiudizi, uso del linguaggio. L’approccio filosofico, infatti, aiuta l’insegnante a mettersi su un piano diverso per scoprire qualcosa di nuovo insieme ai propri alunni, a lasciar spazio e tempo all’incertezza e al conflitto senza l’urgenza di trovare soluzioni precostituite, a riformulare le problematiche in modo differente.

DESTINATARI
Insegnanti della Scuola Primaria
Insegnanti della Scuola Secondaria di I e II grado

DURATA E ARGOMENTI
L’incontro, di carattere teorico-pratico, ha una durata di 3 ore e gli argomenti principali che verranno affrontati sono:

  • attività ed esercizi da proporre in classe
  • libri e letture da utilizzare
  • strumenti e abilità necessarie per avviare un dialogo sulle emozioni
  • laboratorio dialogico

Contattaci

Se desideri avere ulteriori chiarimenti e maggiori informazioni su come si svolge il percorso, puoi compilare il modulo sottostante.